L’artigianato di Murcia atterra con forza nella 18ª edizione dell’Artigiano in Fiera della mano di Infomurcia.
Milano si mostra con una luce diversa in questi
giorni, con un suono differente e con
profumi nuovi,… Emana aria Natalizia , e con questa; come ogni anno da ormai 18,
sbarcano nella città moltitudine di artigiani provenienti delle più recondite
parti del mondo, per presentare le sue proposte tanto amate dal pubblico
milanese e italiano in generale, che con curiosità si avvicina alla Fiera Rho
Milano.
“Anno Nevoso, anno Fruttuoso” si dice. E questo è
il desiderio per i nostri dieci artigiani presenti nell’Artigiano in Fiera, che
quest’anno ha cominciato un 30 di novembre con la prima neve, e
che continuerà in orario ininterrotto dalle 10 del
mattino alle 22.30, fino al giorno 8 di
dicembre, come sempre, con ingresso gratuito per il pubblico.
Alcune delle aziende di quest’azione comune sono
veterane di altre edizioni della Fiera; per altre, questa è la prima esperienza
in questa monumentale Fiera. Tuttavia, nonostante i diversi gradi di esperienza
riguardo a questo evento e al suo pubblico, tutti condividono lo stesso
entusiasmo.
Essi sono: Artcrecu, Besameartesanía, La Rocalla,
Toballe Calzados, S.L, Rosa Ruiz, Artesanía D’Kastro, El Cantero, Novi Metal,
C.B, Martín Lario e Jose Reina.
Le dieci aziende artigiane non solo hanno di
differente grado di esperienza al estero, o in Italia, ma anche il ventaglio di professionisti e
lavorazioni che realizzano: dalla ceramica
alle calzature; dai complementi alla
birra; dalla cartoleria
alla bigiotteria,… Però, citando
le parole dei propri protagonisti, la voglia ed entusiasmo di tentare sorte nel Artigiano in Fiera sono
comuni;
“In Italia –
dicono - questo tipo di evento,… l’artigianato
in generale, muove un pubblico più ampio ed inoltre, partecipa con l’obbiettivo
di acquistare (forse per la prossimità delle feste Natalizie), quindi,
dall’esperienza di altri anni, possiamo dire che è una delle fiere di maggior
successo in qui possiamo partecipare”.
Alla domanda se la crisi economica che colpisce anche l’Italia si
ripercuote sulle vendite, la risposta è sì, ma non un sì categorico. “la scarsa capacità economica delle persone in
questi tempi è una realtà, e forse la apertura di quest’anno non sia stata
spettacolare come in altre edizioni –
anche se dobbiamo tenere conto che quest’anno non c’è ponte dell’Immacolata e
Sant’Ambrogio, e quindi hanno prolungato di tanto l’orario di apertura della
fiera. Ma questo fatto non deve essere
motivo di allarme visto che siamo all’inizio dell’evento. Il secondo fine
settimana avrà una presenza massiva di gente, che viene propriamente per
interesse negli acquisti. Non si tratta di un mercato che trovano durante una
passeggiate. Non bisogna tirare le somme precipitatamente e bisogna aspettare a
vedere l’andamento generale al termine. Sempre con il “volere” imparare di eventuali errori per
migliorare e agire più correttamente in futuro”.
Con questo messaggio positivo, e con la più svariata delle proposte, da Infomurcia invitiamo
a tutti coloro che potranno raggiungere la fiera a farlo, in quanto è un
esperienza veramente meritevole.
I Nostri artigiani si trovano ubicati presso il padiglione 7,
stands 67 al 76.
Se così non fosse, si possono vedere le nostre proposte nel seguente
indirizzo: eccellenzespagnolenews.blogspot.com
oppure sul Facebook di EccellenzeSpagnole,
e inoltre sulla nuova piattaforma di vendita online
dell’Artigiano in Fiera: MakeHandBuy, strumento che come novità di questa
edizione, permette di raggiungere i prodotti presenti nella fiera a solo un click di distanza .
Se desiderate sorprendere qualcuno con originalità e unicità, con un
dettaglio diverso a tutto ciò che inonda
in forma massiva i negozi in questo periodo, non dubitare…Il nostro artigianato
non conosce limiti!